“Una giornata particolare”, Ettore Scola
“Una giornata particolare” è un film di Ettore Scola, presentato a Cannes il 19 maggio 1977. Si configura come l’unione perfetta tra dramma, critica sociale e ricostruzione storica, nonché uno degli ultimi pilastri di un’epoca preziosa ed irripetibile del cinema italiano. È il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per […]
“Chiamami col tuo nome”, Luca Guadagnino
Un inno alla bellezza. Guadagnino contempla e racconta una bellezza idealizzata, filtrata attraverso i caldi pomeriggi estivi della campagna cremasca, le dolci note di un pianoforte, la perfezione delle statue elleniche e la narrazione di un rapporto che trascende la rappresentazione ideale stessa, dell’amore. Estate 1983, tra le province di Crema e Brescia, Elio (Timothèe […]
Non sarai solo per sempre. In un’ottica riduzionista abbiamo il Murakami onirico, quasi surreale e quello essenziale, intimo. “A sud del confine, a ovest del sole” appartiene a questa seconda vena letteraria. Si configura come un incessante sguardo introspettivo-esplorativo; un romanzo che non dà risposte ma che semina, delicatamente, domande. Hajime nasce figlio unico nel […]